La facies di Punta d'Alaca di Vivara nel quadro dello sviluppo dei contatti tirrenici nell'età del bronzo.

1. Verfasser: Damiani, Isabella.
Weitere Verfasser: Di Gennaro, F.
Umfang/Format: 621-630.
Schlagworte:
iDAI.gazetteer: Italia
Enthalten in: Le comunità della preistoria italiana. Studi e ricerche sul neolitico e le età dei metalli. Atti della XXXV Riunione scientifica. Lipari, 2 - 7 giugno 2000. In memoria di Luigi Bernabò Brea
LEADER 00918nam a2200253 u 4500
001 000387723
005 20240122115342.0
008 060331m ||||||||||||||||||||||||c
003 DE-2553
035 |a 691118 
091 |a aram06 
100 1 |a Damiani, Isabella.  |9 64261 
245 1 0 |a La facies di Punta d'Alaca di Vivara nel quadro dello sviluppo dei contatti tirrenici nell'età del bronzo. 
300 |a 621-630. 
590 |a arom 
720 1 |a Damiani, I. 
700 1 |a Di Gennaro, F. 
773 0 |w 000379376  |t Le comunità della preistoria italiana. Studi e ricerche sul neolitico e le età dei metalli. Atti della XXXV Riunione scientifica. Lipari, 2 - 7 giugno 2000. In memoria di Luigi Bernabò Brea 
942 |c AN 
650 |a Fundpublikationen  |2 xKretGefFund 
040 |a DE-2553  |c DE-2553 
999 |c 267575  |d 267575 
651 |a Italia  |2 xVgIt  |9 133869 
953 |b DAIR  |z Automatically added holding branch key.