L'utilizzo congiunto di fonti sismiche storiche, dati archeologici e analisi tettonica nella valutazione del rischio sismico e nella protezione dei beni culturali. Il caso di Monte Sant'Angelo.
1. Verfasser: |
Piccardi, L.
|
---|---|
Ort/Verlag/Jahr: |
1998.
|
Umfang/Format: |
325-333. |
Schlagworte: | |
Enthalten in: | Vetera Christianorum, 35.1998 |
LEADER | 00784nab a2200241 u 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | 000633384 | ||
005 | 20220714161117.0 | ||
008 | 060331s ||||||||||||||||||||||||c | ||
003 | DE-2553 | ||
035 | |a 613895 | ||
091 | |a araz06 | ||
100 | 1 | |a Piccardi, L. | |
245 | 1 | 0 | |a L'utilizzo congiunto di fonti sismiche storiche, dati archeologici e analisi tettonica nella valutazione del rischio sismico e nella protezione dei beni culturali. Il caso di Monte Sant'Angelo. |
260 | |c 1998. | ||
300 | |a 325-333. | ||
590 | |a arom | ||
720 | 1 | |a Piccardi, L. | |
773 | 0 | |w 000624385 |t Vetera Christianorum, 35.1998 | |
942 | |c AN | ||
650 | |a Naturkatastrophen |2 xGeschNaturkat | ||
040 | |a DE-2553 |c DE-2553 | ||
999 | |c 491659 |d 491659 | ||
953 | |b DAIR |z Automatically added holding branch key. |